Arteco sta affrontanto una nuova sfida! Storico museo della Val di Susa, la Pinacoteca Levis ha riaperto al pubblico, con accesso gratuito, dal 3 luglio al 30 agosto 2020, {...}

Arteco sta affrontanto una nuova sfida! Storico museo della Val di Susa, la Pinacoteca Levis ha riaperto al pubblico, con accesso gratuito, dal 3 luglio al 30 agosto 2020, {...}
Nell'ambito di Biomega, una mostra presso CAMERA e una pubblicazione edita da NERO, dedicate al lavoro transdisciplinare di Cosimo Veneziano sull’uso delle biotecnologie in {...}
Un progetto partecipato con ragazzi residenti in Comunità per Minori e studenti dell'Accademia Albertina e una pubblicazione in cui arte e architettura sono intese come device {...}
Nell'ambito di present_continuous, una giornata di studi e una pubblicazione su tematiche legate alle collezioni e alle pratiche artistiche contemporanee correlate raccolgono gli {...}
Con Biomega l’arte contemporanea si fa strumento di indagine della natura attraverso un approccio cross-disciplinare che si propone di sovvertire aspetti critici della {...}
Un progetto triennale, vincitore del bando Funder35 2016, concepito per potenziare le attività legate alla valorizzazione dei beni culturali attraverso la ricerca e la produzione {...}
/maɪ prɪnt/, nell'ambito di Mai Visti e Altre Storie, un progetto dedicato alla diffusione dell’arte irregolare attraverso la realizzazione di riproduzioni a stampa manuale, {...}
Un progetto che racconta lo spazio della scuola attraverso lo sguardo del bambino, un percorso che fa incontrare il mondo dell’educazione e quello della fotografia {...}
L’inaugurazione della mostra Cartoni Animali. Opere su carta di Maurizio Pierfranceschi 2009-2013 è l’occasione per riaprire, nel centro cittadino di Copparo (FE), le porte {...}
Una pubblicazione testimonia il lavoro di ricognizione delle gipsoteche presenti sul territorio condotto per avviare un processo di studio e di riscoperta critica degli scultori {...}