Sabato 14 ottobre, alla Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte, apre al pubblico la mostra del collettivo Vaste Programme (Giulia Vigna e Leonardo Magrelli), Come si fa la marmellata, {...}

Sabato 14 ottobre, alla Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte, apre al pubblico la mostra del collettivo Vaste Programme (Giulia Vigna e Leonardo Magrelli), Come si fa la marmellata, {...}
Grazie al progetto Riscoprendo Levis – for all vincitore dell’avviso pubblico “Musei Accessibili” di Regione Piemonte, la Pinacoteca G.A. Levis si è {...}
Sabato 29 aprile, alla Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte, apre al pubblico la mostra personale dell’artista Helena Hladilová, La Montagna che vide l’elefante, a cura di {...}
La Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte presenta, dal 19 giugno prorogata sino al 19 marzo 2023, una nuova mostra Inquadrare paesaggi alpini. Scatti di inizio Novecento dal bianco e {...}
Nell’ambito di Spazi Neonati, progetto di umanizzazione degli spazi di relazione del reparto di Terapia Intensiva Neonatale Clinica della Struttura Complessa di Neonatologia {...}
Sabato 16 ottobre, alla Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte, apre al pubblico la mostra Altra versione dello stesso paesaggio della fotografa Arianna Arcara, a cura di Beatrice {...}
L’8 maggio 2021 riapre al pubblico la Pinacoteca Giuseppe Augusto Levis con una veste totalmente rinnovata, ideata dalle curatrici Ersilia Rossini e Beatrice Zanelli di ARTECO, {...}
I musei hanno un ruolo attivo nella creazione del valore del patrimonio che conservano, ma quali sono le opere e i manufatti delle grandi collezioni museali che rimangono {...}
Mai Visti e Altre Storie è un progetto che valorizza le collezioni (opere, pratiche e saperi) e gli autori torinesi e piemontesi di Arte Irregolare* (storicamente definita come {...}
Il progetto site specific della durata di un giorno di Alessandra Messali, è stato presentato all'Archivio di Stato di Torino nel novembre 2019 a conclusione della residenza {...}