Dal 2019 ARTECO collabora con ARCHIVISSIMA alla progettazione e gestione delle attività educative nell’ambito del Festival dedicato agli Archivi con proposte per avvicinare le famiglie al mondo degli archivi.
Nei giorni del Festival Archivissima (12-14 aprile 2019) il Polo del ’900 di Torino ha ospitato la mostra Superarchivi: un percorso fra le storie d’archivio che superano le barriere. In una società che, oggi più che mai, si fonda su un’idea di cultura intesa come strumento di consapevolezza per la propria cittadinanza, il ruolo dell’archivio è superare le barriere, prima di tutto quella che lo divide dal pubblico. In concomitanza con la mostra, ARTECO ha curato una serie di attività educative per famiglie con bambini dai 3 ai 14 anni. Il tempo è una delle barriere che risulta ancora difficile da superare, ma è attraverso il nostro presente che si può costruire un futuro oltre i limiti dell’immaginazione.
Since 2019, ARTECO has been collaborating with ARCHIVISSIMA on the design and management of educational activities as part of the Festival dedicated to Archives, elaborating proposals to bring families closer to the world of archives.

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia...
Inizia nel 2016 la collaborazione con CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, con progettazione e gestione di attività educative e formative per {...}

VOCI NELLA STORIA / percorsi educativi per scuole...
Una proposta educativa per studenti di scuole secondarie. Partendo da documenti d’archivio, riflessioni su memoria, identità e futuro per la {...}

ALESSANDRA MESSALI / Ahimè! [a tre voci]
Il progetto site specific della durata di un giorno di Alessandra Messali, è stato presentato all'Archivio di Stato di Torino nel novembre 2019 a {...}